Descrizione
Abbiamo pensato questo vino assemblando le uve Sangiovese e Merlot provenienti da appezzamenti situati a diverse altitudini ed esposizioni, con terreni che variano da medio impasto a sciolti
Particolare cura viene risposta nella conduzione dei vigneti, fondamentale per il raggiungimento del massimo livello qualitativo dei vini.
Raggiunta la perfetta maturazione, le uve vengono raccolte separatamente per singolo.
Anno | 2021 |
Gradazione | 14 |
Uvaggio | Sangiovese in prevalenza, presenza di Merlot |
Zona di produzione | Collina - altitudine 150 e 300 mt. slm – esposizione sud sud-ovest |
Nome del vigneto | Poggio Noceto, Il Caio |
Tipologia del terreno | Da medio impasto a sciolto |
Sistema di allevamento | Cordone speronato con 8-10 gemme |
Resa per ettaro | Non superiore a 70 quintali /ettaro |
Vendemmia | Seconda- terza decade di Settembre |
Vinificazione | |
Maturazione ed affinamento | Completata la fermentazione malo-lattica, il vino viene trasferito in parte in piccoli fusti di rovere francese “barrique” ed in parte in botti di slavonia dove permane a maturare per 3 - 5 mesi. L'affinamento in bottiglia ha una durata di 2-3 mesi in cantina termo-controllata a 15°-16°C. |
Colore | Rosso rubino |
Profumo | Profumi di frutta matura, prugna, castagna. Leggera speziatura, tabacco |
Sapore | Al palato pieno e rotondo, tannini morbidi. Il vino è avvolgente con retrogusto persistente |
Si consiglia con | Salumi, lasagne e diversi tipi di pasta con sugo di carne, carne alla brace, formaggi |