Il Lago di Corbara Doc Cabernet Sauvignon è ottenuto unicamente da uve Cabernet Sauvignon selezionate nel pregiato vigneto Ponticello, in vicinanza della Cantina.
I terreni, vicino al vecchio letto del fiume Tevere, offrono un substrato ottimo per l’espressione massima delle peculiarità del vitigno.
La cura dei vigneti inizia sin dalle prime fasi fenologiche mantenendo sempre, in relazione all’andamento climatico, un equilibrio vegeto-produttivo.
Zona di produzioneAltitudine 116 mt. s.l.m. – esposizione sud, sud-ovest
VignetoPonticello (zona alta)
UvaggioCabernet Sauvignon 100%
Tipologia di terrenoAlluvionale, ricca presenza di ciottoli
Sistema di allevamentoCordone speronato con 6-8 gemme
Resa per ettaroNon superiore a 70 quintali /ettaro
VendemmiaUltima decade di Settembre, primi di Ottobre
VinificazioneLe uve raccolte vengono vinificate a temperatura controllata tra i 25° ed i 28°C. La macerazione avviene per 12-15 giorni mediante follature del cappello
Maturazione ed affinamentoIl vino viene trasferito in piccoli fusti di rovere francese per un periodo di 12 mesi. L'affinamento in bottiglia ha una durata di 5-6 mesi in cantina termo-controllata a 15°-16°C.
ColoreRosso rubino intenso con riflessi violacei
ProfumoProfumi variegato con sentori di piccoli frutti di bosco a bacca rossa. Sfumature erbacee, aromi di tabacco e vaniglia
SaporeAl palato pieno e rotondo, tannini morbidi e ben bilanciati. Finale lungo in bocca
AbbinamentiCarne alla brace, piatti succulenti e grassi, formaggi ben stagionati