Bottiglia | Capsula | Tappo |
---|---|---|
GL71 | ALU41 | FOR51 |
Vetro | Alluminio e metallo | Sughero |
Raccolta differenziata | Raccolta differenziata dedicata o raccolta differenziata per rifiuti organici | |
Verifica le disposizioni del tuo comune |
Il terreno deriva da antichi fondali marini dell’epoca pliocenica ed è ricco di sabbie ed argille, con presenza di conchiglie ed ostriche fossili. Il terreno dunque dona al vino mineralità e sapidità. Il vigneto è posto alla sommità della collina e gode di una fresca brezza estiva e di escursioni termiche straordinarie grazie all'ampia ariosità del luogo ed all'altitudine di 350 metri sul livello del mare. L’ottimale ventosità e le escursioni termiche garantiscono la massima esaltazione dei profumi.
Grechetto in prevalenza e, dalla vendemmia 2022, presenza di Chardonnay per un massimo di 15%.
Le uve vengono raccolte al momento della loro perfetta maturazione. Vengono poi vinificate a temperatura controllata tra i 12 ed i 15 °C. Successivamente si inoculano i lieviti per la presa di spuma così che si abbia la seconda fermentazione in bottiglia (metodo classico). Segue poi un lungo periodo di affinamento a contatto con i lieviti per circa quattro anni, in un ambiente a temperatura controllata di 15 °C.
Ottimo perlage, fine e persistente. Colore accattivante, giallo dorato, di bella luminosità. Al naso emerge unanota di arachidi salate, tostatura, fiori gialli che vanno verso l' appassimento e frutto giallo maturo. In bocca si sente una nota vinosa imponente che poi si assottiglia. Buono l’impatto gustativo che conduce verso una sensazione fresca, con l’acidità che lascia emergere l'importanza del suolo, del vitigno, della territorialità (sapidità e mineralità) tali da rendere il vino altamente gastronomico.
Ottimo l’abbinamento con tutto ciò che ha tendenza dolce: risotto di mare, crostacei, salmone, frutti di mare; mortadella artigianale, risotto ai funghi, carne bianca, faraona. Si consiglia come vino da tutto pasto.
Le uve vengono raccolte al momento della loro perfetta maturazione. Vengono poi vinificate a temperatura controllata tra i 12 ed i 15 °C. Successivamente si inoculano i lieviti per la presa di spuma così che si abbia la seconda fermentazione in bottiglia (metodo classico). Segue poi un lungo periodo di affinamento a contatto con i lieviti per circa quattro anni, in un ambiente a temperatura controllata di 15 °C.
Ottimo l’abbinamento con tutto ciò che ha tendenza dolce: risotto di mare, crostacei, salmone, frutti di mare; mortadella artigianale, risotto ai funghi, carne bianca, faraona. Si consiglia come vino da tutto pasto.
Ottimo perlage, fine e persistente. Colore accattivante, giallo dorato, di bella luminosità. Al naso emerge unanota di arachidi salate, tostatura, fiori gialli che vanno verso l' appassimento e frutto giallo maturo. In bocca si sente una nota vinosa imponente che poi si assottiglia. Buono l’impatto gustativo che conduce verso una sensazione fresca, con l’acidità che lascia emergere l'importanza del suolo, del vitigno, della territorialità (sapidità e mineralità) tali da rendere il vino altamente gastronomico.
Grechetto in prevalenza e, dalla vendemmia 2022, presenza di Chardonnay per un massimo di 15%.
Il terreno deriva da antichi fondali marini dell’epoca pliocenica ed è ricco di sabbie ed argille, con presenza di conchiglie ed ostriche fossili. Il terreno dunque dona al vino mineralità e sapidità. Il vigneto è posto alla sommità della collina e gode di una fresca brezza estiva e di escursioni termiche straordinarie grazie all'ampia ariosità del luogo ed all'altitudine di 350 metri sul livello del mare. L’ottimale ventosità e le escursioni termiche garantiscono la massima esaltazione dei profumi.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google Ireland Limited.I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy