La cantina
L’azienda dispone di una moderna cantina progettata e realizzata secondo logica di vinificazione di precisione.
L’impiego della massima tecnologia e’ da considerarsi come supporto ad una lavorazione eseguita in modo semplice e genuino
e mai come accanimento tecnologico: la finalità è infatti il massimo rispetto dell’alta qualità delle uve e l’esaltazione delle singole peculiarità dei vitigni. La vendemmia viene effettuata solo su vigneti aziendali, seguiti con attenzione in tutte le fasi fenologiche e gestiti in modo da esaltare le caratteristiche tipiche del singolo vitigno, così da trasferire nel prodotto finale la più fedele impronta territoriale.



L’azienda dispone di una moderna cantina progettata secondo la logica di vinificazione di precisione,





-
Al momento della raccolta viene posta particolare attenzione all’individuazione del momento ottimale
-
di maturazione delle uve ed alla scelta in campo dei migliori grappoli, con successiva cernita anche al momento dello scarico su apposito nastro prima della lavorazione in cantina. Si raccoglie nelle ore più fresche della giornata così da evitare l’inizio di qualsiasi processo fermentativo indesiderato.
-
A questo riguardo va sottolineato che la raccolta viene effettuata a mano
-
ponendo particolare attenzione all’individuazione del momento ottimale di maturazione delle uve ed alla successiva scelta in campo dei migliori grappoli, con successiva cernita anche al momento dello scarico su apposito nastro prima della lavorazione in cantina. Si raccoglie nelle ore più fresche della giornata così da evitare l’inizio di qualsiasi processo fermentativo indesiderato.

Le uve vengono raccolte e vinificate separatamente per singolo vitigno e per singolo corpo di vigneto e solo al momento della scelta dell’assemblaggio le masse vengono unite nel blend finale.
-
LA CANTINA VANTA INFINE DI UNA APPOSITA SALA DEDICATA ALLA MATURAZIONE IN LEGNO DEI VINI PROVENIENTE DALLE VIGNE PIU VECCHIE
-
dove temperatura ed umidità sono controllate. La selezione rigorosa de legni pregiati di rovere francese (Allier, Jupille, Never), del loro livello di tostatura e l’attenzione alla scelta del periodo ottimale di permanenza del vino in barriques, permette alla Castello di Corbara di garantire un prodotto finale in cui tutte le sensazioni organolettiche siano in perfetto equilibrio ed armonia.

-
La cantina vanta infine di una apposita sala dedicata alla maturazione in legno dei vini proveniente dalle vigne piu vecchie
-
dove temperatura ed umidità sono controllate. La selezione rigorosa de legni pregiati di rovere francese (Allier, Jupille, Never), del loro livello di tostatura e l’attenzione alla scelta del periodo ottimale di permanenza del vino in barriques, permette alla Castello di Corbara di garantire un prodotto finale in cui tutte le sensazioni organolettiche siano in perfetto equilibrio ed armonia.
