Maria Grazia

Rosato Sangiovese Umbria IGT

BottigliaCapsulaTappo
GL71ALU41FOR51
VetroAlluminio e metalloSughero
Raccolta differenziataRaccolta differenziata dedicata o raccolta differenziata per rifiuti organici
Verifica le disposizioni del tuo comune

Vinificazione

Il 2019 è stata la prima annata di produzione del rosato Maria Grazie, ottenuto dalla vinificazione in bianco del Sangiovese. La vinificazione avviene in contenitori d’acciaio e la fermentazione alcolica dura circa un mese, ad una temperatura compresa tra i 15° e i 18°. A vinificazione completata, il vino viene mantenuto a contatto delle fecce fini per oltre 2 mesi per acquisire profumi e bouquet. Viene poi imbottigliato e affinato in bottiglia per circa 2 mesi prima dell’immissione nel mercato.

Abbinamenti

Perfetto per gli aperitivi, si abbina bene a formaggi freschi, primi e secondi piatti di pesce e verdure. Ottimo con pizze farcite.

Percezioni

Vino di grande impatto gustativo, al naso ci accoglie con toni dolci e rameici, mentre al palato è raffinato, con una piacevole freschezza agrumata e sapidità gessosa.

Uve

Maria Grazia è ricavato da Sangiovese in purezza, il più elegante allevato in azienda. Le uve, accuratamente selezionate, vengono raccolte durante la seconda decade di settembre.

Terreno

Il vigneto, localizzato a 110 m s.l.m., gode di un’esposizione sud/sud-ovest. Il terreno è caratterizzato dalla presenza di sedimenti alluvionali e ciottoli.

Maria Grazia

Rosato Sangiovese Umbria IGT

Vinificazione

Il 2019 è stata la prima annata di produzione del rosato Maria Grazie, ottenuto dalla vinificazione in bianco del Sangiovese. La vinificazione avviene in contenitori d’acciaio e la fermentazione alcolica dura circa un mese, ad una temperatura compresa tra i 15° e i 18°. A vinificazione completata, il vino viene mantenuto a contatto delle fecce fini per oltre 2 mesi per acquisire profumi e bouquet. Viene poi imbottigliato e affinato in bottiglia per circa 2 mesi prima dell’immissione nel mercato.

Abbinamenti

Perfetto per gli aperitivi, si abbina bene a formaggi freschi, primi e secondi piatti di pesce e verdure. Ottimo con pizze farcite.

Percezioni

Vino di grande impatto gustativo, al naso ci accoglie con toni dolci e rameici, mentre al palato è raffinato, con una piacevole freschezza agrumata e sapidità gessosa.

Uve

Maria Grazia è ricavato da Sangiovese in purezza, il più elegante allevato in azienda. Le uve, accuratamente selezionate, vengono raccolte durante la seconda decade di settembre.

Terreno

Il vigneto, localizzato a 110 m s.l.m., gode di un’esposizione sud/sud-ovest. Il terreno è caratterizzato dalla presenza di sedimenti alluvionali e ciottoli.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.